torta cioccolato

Il cioccolato lo sappiamo ci sa sempre renderci felici! Questa volta però abbiamo voluto rendere questa gioia con ingredienti davvero unici per un risultato originale e gustosissimo che saprà colpire nel cuore i vostri ospiti. Il questa ricetta vedremo come realizzare una saporita torta al cioccolato vegan crudista senza cottura, senza glutine, senza farina ma soprattutto senza zucchero! Utilizzeremo il nostro cioccolato fondente al 72% TORRAS che è perfetto per realizzare questa torta al cioccolato vegan. Qui poco conterà che dieta tu segua: tradizionale, vegan, crudista. Il risultato è garantito e saprà mettere d’accordo proprio tutti! La torta risulterà davvero fresca e perfetta per questa stagione pre-estiva, potrai conservarla per qualche giorno e gustarla nei tuoi momenti golosi.

 Difficoltà Tempo di preparazione
Bassa25 min
Persone Tempo di raffreddamento
84 ore
INGREDIENTI:

PREPARAZIONE:

  • Il primo passaggio è quello di tostare leggermente le nocciole per far si che rilascino tutto il loro aroma (nel caso acquistare nocciole già tostate).
  • Tritare finemente le nocciole rendendole quasi una farina.
  • Unire le nocciole tritate con lo zucchero di cocco e il gel di semi di psillio.
  • Amalgamare bene con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo (nel caso fosse necessario aggiungere un altro cucchiaio di gel oppure dell’olio extra vergine di cocco).
  • Dividere il composto in due palle di uguali dimensioni. Ricoprire due tortiere di diametro 24 (questo perché la torta è formata da due strati) con della pellicola e a questo punto posizionare una palla su ogni tortiera e schiacciarla avendo cura di farla aderire bene ai bordi.
  • Sciogliere il cioccolato fondente senza zuccheri Torras a bagno maria e dividerlo in due ciotole. In una di queste aggiungere 600ml di panna di cocco, metà dei semi di vaniglia o 1 cucchiaio di estratto e 30g di olio extra vergine di cocco. A questo punto mescolare bene e amalgamare – successivamente versare questo composto in una delle due tortiere dove precedentemente era stato posizionato il primo composto ottenuto.
  • Aggiungere 200ml di panna di cocco nell’altra ciotola contenente il cioccolato fuso senza zuccheri, mescolare bene e versare nella seconda tortiera.
  • Mettere le due tortiere nel freezer per almeno 3-4 ore.
  • Una volta trascorse il tempo utile per far raffreddare e rapprendere il composto, estrarre le due tortiere e comporre la torta posizionandole una sopra l’altra.
  • Decorare a piacimento con qualche nocciola tritata oppure intera.
  • Lasciare riposare almeno 20 minuti a temperatura ambiente prima di servire. Tagliare con un coltello precentemente bagnato in acqua calda.

di Dolce Senza Zucchero.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *