ricetta rigatoni ceci

I ceci, semi del Cicer arietinum, sono un alimento completo e molto utile per cuore e colesterolo. Questi legumi sono ricchi di carboidrati, di proteine e di fibre, grazie alle quali regolarizzano l’intestino. I ceci contengono inoltre folato, sali minerali e un buon livello di vitamina C e B. Non contengono glutine e possono quindi essere introdotti senza problemi nelle diete di chi soffre di celiachia.
Vi proponiamo una gustosa ricetta che vede come protagonista la pasta ai ceci, più nello specifico i rigatoni con farina di ceci in una versione VEGAN con diverse verdure.

 Difficoltà Tempo di preparazione
Bassa10 min
Persone Tempo di cottura
24/6 min
INGREDIENTI:

  • 160 g di rigatoni con di farina di ceci
  • q.b. sale
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine
  • 4 foglie di basilico
  • 1 zucchina
  • 80 g di cipolla bianca
  • 100 g di peperoni rossi
  • 100 g di peperoni gialli
  • 6 pomodorini
PREPARAZIONE:

  • Lavare sotto acqua corrente pomodorini, zucchine e peperoni e lasciar scolare.
  • Tagliare finemente la cipolla e iniziare a farla soffriggere il una padella con olio.
  • Tagliare a metà i pomodorini e metterli da parte.
  • Tagliare a rondelle la zucchina e metteterla da parte.
  • Pulire i peperoni da semi e parti bianche.
  • Tagliare a listarelle i peperoni.
  • Quando la cipolla sarà ben stufata aggiungere le verdure e un pizzico di sale.
  • Quando bolle l’acqua aggiungere il sale e la pasta.
  • Trascorsi 4/5 minuti scolare la pasta e aggiungerla in padella al sugo preparato.
  • Fare rosolare il tutto per un minuto circa.
  • Impiattare, aggiungere il basilico e servire.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *