Pasta con farina di piselli

Conoscete la pasta con farina di piselli? È un tipo di pasta naturalmente senza glutine, ottima soprattutto per gli sportivi in quanto ricca di proteine ma anche per chi desidera mantenere uno stile di vita sano.

Per questo oggi vi proponiamo una ricetta che come sempre coniuga genuinità e gusto: la pasta con farina di piselli al pesto di pomodori secchi e pinoli. Il procedimento è davvero semplice, non vi servirà nemmeno molto tempo. Il risultato è da leccarsi i baffi!

Pronti? Ecco cosa vi serve:

 Difficoltà Tempo di preparazione
Bassa25 min
Persone Tempo di cottura
45 min
INGREDIENTI:

PREPARAZIONE:

  • Mettete sul fuoco la pentola con l’acqua che vi servirà per cuocere la pasta.
  • Nel frattempo  in un padellino tostate i pinoli per un paio di minuti.
  • Ponete in un mixer i pomodori secchi, l’aglio, l’olio extravergine di oliva e una parte dei pinoli tostati (tenetene un cucchiaio da parte per decorare il piatto alla fine del procedimento), alla fine unite un pizzico di pepe e frullate tutto.
  • Intanto cuocete per 5 minuti la pasta nell’acqua appena salata. Quando è pronta, scolatela ma conservate un mestolo dell’acqua di cottura, vi servirà subito dopo.
  • A questo punto aggiungete al pesto poca acqua di cottura e azionate il mixer fino a ottenere un pesto abbastanza cremoso  da condire la pasta. Se lo trovate leggermente secco, potete aggiungere altra acqua di cottura.
  • Infine condite la pasta con farina di piselli con questo pesto e cospargetela di pinoli tostati.

Adesso non vi resta che servirla nei piatti e godervi questa delizia! Sì, non fatela raffreddare perché si sa, la pasta va consumata al dente.

Il tempo di cottura di questo tipo di pasta va dai 4 ai 6 minuti. Noi consigliamo di spegnere il fuoco dopo 5 minuti, per cuocerla a puntino. Infatti il minuto rimanente, vi servirà a mescolare il pesto, a fiamma già spenta.

Per ulteriori consigli, leggete il decalogo della cottura della pasta.

Per un piatto completamente salutare, Vitaly Food, può aiutarvi con due ingredienti. Il primo è la pasta con farina di piselli bio, senza addensanti e chimici, con un mantenimento del 100%  delle proprietà nutritive. Il secondo è l’olio extra vergine di oliva, direttamente dalla Basilicata, prodotto con metodo della frangitura con macine in pietra. Per conoscere caratteristiche e benefici di questo condimento, date un’occhiata qui: Olio Extravergine di oliva: l’olio della Basilicata.

Perché seguire la ricetta è importante ma l’utilizzo di ingredienti di qualità è fondamentale per far gioire le vostre papille gustative!

Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che esistono altre varianti della pasta ai legumi, sia nella forma che nel tipo di farina. Noi abbiamo usato i fusilli, perché sono adatti al condimento suggerito. Fate un giro nel nostro shop online per conoscerne le diverse tipologie e, perché no, sperimentare altre ricette  salutari e deliziose.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *