Sommario
Aloe vera: benefici e proprietà
L’aloe vera è senza dubbio la pianta più usata nelle diete dimagranti o depurative. I suoi principi attivi vengono usati per creare integratori alimentari utili in caso di problemi digestivi, in caso di disintossicazione o per stimolare il sistema immunitario.
L’aloe vera si può assumere in molte forme, come integratore in capsule, come crema o come succo. Scopriamone benefici e proprietà nei prossimi paragrafi.
Il succo di aloe vera
Questo succo viene creato dal gel di aloe, estratto a sua volta dalle foglie di questa pianta multiuso. Molto spesso viene assunto per prevenire le infiammazioni causate da problemi gastrointestinali, infatti, l’aloe forma uno strato protettivo che protegge i tessuti interni dell’apparato digerente da succhi gastrici o agenti irritanti.
Alcuni studi hanno dimostrato che questo succo riesce anche ad aiutare chi soffre di colon irritabile, disturbo che può causare non pochi fastidi a stomaco e intestino, e persino chi soffre di colite ulcerosa può trarre beneficio da questo succo poiché è in grado di ridurre i sintomi di questa malattia.
Il succo di aloe vera può anche essere usato nelle diete dimagranti, dato che i suoi principi attivi regolano la quantità di zuccheri nel sangue. Il suo consumo constante riduce il colesterolo e i grassi nell’organismo, diminuendo la possibilità di sviluppare malattie come il diabete e l’ipertensione. Il succo di aloe vera è l’ideale per il controllo dell’igiene orale grazie al suo effetto detox, soprattutto in caso di gengivite o di altre infiammazioni della bocca. Inoltre, l’alto contenuto di minerali rinforzano le unghie e i capelli, rendendoli più forti e meno soggetti a rotture.
Le foglie di aloe vera
Le foglie di aloe vera contengono molti principi attivi tra cui l’acemannano che contribuisce alla produzione di globuli bianchi, rinforzando le difese immunitarie dell’organismo. I minerali contenuti nelle foglie di aloe hanno il compito di inibire la produzione di istamina, causa principale di molte reazioni allergiche. L’aloe è anche considerata un ottimo rimedio naturale contro le infezioni virali e batteriche grazie ai suoi mucopolisaccaridi che creano un ambiente sfavorevole alla crescita e alla riproduzione di questi organismi. In più, l’aloe aiuta a proteggere l’organismo da malattie come febbre, bronchite, Herpes e infezioni recidive. Questa pianta ha un forte effetto lassativo, ottimo in caso di stitichezza.
Aloe vera: istruzioni per l’uso
Nonostante i molti effetti positivi, non possiamo ignorare le possibili controindicazioni. Il consumo di aloe non deve superare le dosi indicate sulle confezioni. Bisogna sempre chiedere il parere del medico nel caso si stia assumendo qualche altro farmaco o nel caso si sia sottoposti ad altre cure. Il consumo eccessivo di aloe può causare irritazioni e fastidi all’apparato digerente, mentre se ne sconsiglia l’uso a chi soffre di colite o diverticoli.