
Fonte immagine: Torte al cioccolato
Siete golosi ma tenete alla linea? Basta provare i dolci senza zucchero!
Per questo oggi, noi di Vitaly Food, vogliamo proporvi la ricetta della torta tenerina.
Chi di voi non ha mai assaggiato questa bontà?
La torta tenerina è un dolce tipico della città di Ferrara ma è molto diffuso nel resto d’Italia.
Il suo gusto cioccolatoso con una croccante crosticina esterna ed un morbido cuore interno, fa impazzire al primo morso!
Perciò se dopo una settimana di sacrifici, volete accontentare il vostro palato, questa è la ricetta adatta a voi.
Vi ricrederete sui dolci senza zucchero. Buona preparazione!
Difficoltà | Tempo di preparazione |
---|---|
Bassa | 15 min |
Persone | Tempo di cottura |
8 | 3o min |
INGREDIENTI:
|
PREPARAZIONE:
|
Fatto? Sentiamo già l’invitante odore di cioccolato, impossibile resistere!
Se siete curiosi di conoscere la storia della torta tenerina, cliccate qui.
Non possiamo che terminare i nostri suggerimenti con una consapevolezza, i dolci senza zucchero sono sani ma allo stesso tempo tengono a bada l’ indice glicemico. Nella preparazione che vi proponiamo, non solo è utilizzato il cioccolato senza zuccheri, ma quest’ultimo ingrediente è sostituito con la stevia. Per conoscere le proprietà di questa pianta e il suo contributo nel contrastare il diabete, leggete l’articolo: Stevia e diabete: perché le 2 cose sono correlate.
Se invece volete dilettarvi nella preparazione di altri dolci senza zucchero, seguite questa ricetta.
Prima di lasciarvi ecco un piccolo consiglio di conservazione: la torta può mantenersi per 3-4 giorni in una campana di vetro oppure può essere congelata. Tuttavia siamo sicuri che non si porrà questo problema, ne andrete ghiotti, tanto da non lasciarne nemmeno una briciola!
Fonte immagine: *Torte al cioccolato
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!