
Extravergine di oliva: l’olio della Basilicata, eccellenza genuina del cibo italiano.
L’olio extravergine di oliva è uno dei prodotti di punta del Made in Italy in materia di cibo, protagonista della dieta Mediterranea e immancabile condimento delle nostre portate. Un filo d’olio extravergine di oliva ed anche una…



Trafilata al bronzo: fiore all’occhiello della pasta
Ogni italiano consuma 23 kg di pasta all’anno. Lunga, corta, integrale, trafilata al bronzo. La pasta non deve mai mancare sulle tavole del belpaese!
Oggi però vogliamo soffermarci su uno speciale tipo di pasta: quella trafilata al…



Maltitolo: quando il cioccolato è alla portata di tutti
Avete sentito parlare di cioccolato al maltitolo e volete capirne i benefici? State leggendo l’articolo giusto!
Tra le cose più desiderate riguardo al cibo, una è sicuramente mangiare senza ingrassare e l’altra è mangiare cioccolata…



Ceci: perchè è importante introdurli nella nostra alimentazione
I ceci, detti anche "la carne dei poveri", sono legumi molto nutrienti e sazianti, utilizzati in cucina. Una pietanza apprezzata sin dall'antichità, che ancora oggi si posiziona tra i primi alimenti consumati dal genere umano, dopo la soia…



Extra Dry, Dry o Brut? Caratteristiche dei 3 tipi di Prosecco
Extra Dry, Dry o Brut? Il Prosecco può avere diverse varianti. Quali sono le differenze? Nell'articolo spieghiamo i tratti identificativi, la storia, la produzione e gli abbinamenti di questo particolare tipo di vino.
Extra Dry è l’aggettivo…



Vini italiani: Lugana DOC, eccellenza del territorio dal 1967
Il Lugana DOC è uno dei più grandi vini italiani. Con l’arrivo dell’estate, un buon bicchiere di vino bianco diventa ideale per accompagnare i nostri pasti. Nell'articolo raccontiamo le origini, le terre di produzione e gli abbinamenti…



Il tartufo: dove trovarlo e come utilizzarlo a tavola
Il tartufo inebria i vostri sensi e stupisce il vostro palato? Nell'articolo raccontiamo le origini e gli usi di questo fungo.
Innanzitutto sapevate che il tartufo è un fungo? Ebbene sì, questa prelibatezza appartiene al genere Tuber,…



Stevia e diabete: perché le 2 cose sono correlate
Chi ha problemi glicemici, come anche chi vuole tenersi in forma, si sarà chiesto se stevia e diabete abbiano una correlazione. Spesso infatti si sente parlare delle due cose in maniera collegata. Chi è a dieta ma anche gli amanti dello…



Peperoncino: potere dimagrante e curativo del frutto
Scopriamo insieme il Peperoncino
Sapevate che il peperoncino ha un potere dimagrante, oltre che curativo?
Di solito il frutto si associa a due cose: alla sensazione di bruciore interna alla bocca ed alla scaramanzia.
Le proprietà del…



Amarone della Valpolicella, eccellenza della regione Veneto
L'Amarone della Valpolicella
L'Amarone della Valpolicella è un vino eccezionale tra i più sontuosi e opulenti che potete bere! Si tratta di un vino rosso secco prodotto esclusivamente nella Valpolicella, una zona collinare della provincia…