
Risotto all’Amarone della Valpolicella, 300 grammi di bontà.
Il risotto all’Amarone è uno dei piatti tipici della tradizione veronese, nonché cavallo di battaglia culinario dei ristoranti più conosciuti della zona.
La caratteristica di questa portata è appunto l’aggiunta di Amarone della Valpolicella,…



Pasta con farina di piselli: ricetta facile in 30 minuti
La pasta con farina di lenticchie è ricca di preziosi nutrimenti per la salute del nostro organismo ed è ideale per le persone celiache.



Fusilli alle lenticchie 100% Bio
La pasta con farina di lenticchie è ricca di preziosi nutrimenti per la salute del nostro organismo ed è ideale per le persone celiache.



Rigatoni alla farina di ceci
I rigatoni con una farina 100% Bio fatta di sola acqua e farina di ceci, adatta a chi soffre di celiachia o ha problemi di colesterolo.



Le panzanelle della Lunigiana
Le panzanelle sono un piatto tipico estivo dell'Italia centrale (Toscana, Marche, Umbria e Lazio), precisamente sono una ricetta toscana e in particolare della Lunigiana. Le panzanelle sono chiamate anche sgabei, pansanelle, panmolle, panmòllo…



Ragù di Seitan con Farro e Verdure
Il Ragù di Seitan con Farro e Verdure è un prelibato piatto VEGAN creato dallo chef Spyros, vincitore della prima edizione di MASTERCHEF ITALIA. Abbiamo pensato di proporvelo in quanto è davvero ricco di sapori mediterranei, raffinato…



Cous Cous con verdure, ceci e melagrana
Il Cous Cous è un piatto originario del Nord Africa e della Sicilia Occidentale. Questo piatto ricco di sapori e di colori si caratterizza per la sua freschezza estiva ed è perfetto per affrontare le prime giornate estive e per pranzi leggeri.…