ricetta barrette fiocchi di soia

I fiocchi di soia bio possono essere consumati durante la colazione per iniziare al meglio la propria giornata, infatti sono buonissimi insieme a latte e yogurt ma possono anche essere utilizzati durante i pasti principali come zuppe, passati di verdure o polpette.
I fiocchi di soia inoltre possono essere un’ottima merenda, accompagnati da frutta o come base per la preparazioni di dolci.
Vogliamo proporre una ricetta per realizzare dei gustosi e nutrienti snack con questo alimento: delle barrette ai fiocchi di soia bio. Sempre comode da portare con sé durante i vari impegni quotidiani, questi snack sono davvero delle ottime fonti energetiche. Le barrette di cereali sono molto semplici da preparare a casa e in questo modo si possono evitare gli ingredienti indesiderati che spesso si utilizzano per le grandi produzioni.

 Difficoltà Tempo di preparazione
Bassa20 min
Persone Tempo di cottura
20 barrette15 min
INGREDIENTI:

    • 50 g di burro (o una sua alternativa vegan)
    • 60 g di miele
    • 100 g di zucchero di canna
    • 230 g di fiocchi di soia
    • un pizzico di sale
    • ½ cucchiaio di vaniglia o cannella
PREPARAZIONE:

  • Stendere sulla teglia un foglio di carta da forno e ungerlo con del burro o la sua alternativa vegan.
  • Sciogliere 50 g di burro in un pentolino su fiamma bassa, insieme a zucchero e miele.
  • Portare a bollore e mantenere la fiamma accesa sino al momento in cui lo zucchero non sarà completamente sciolto.
  • Una volta ottenuto il risultato togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere i fiocchi di soia, sale e vaniglia o cannella in base ai propri gusti. In questo passaggio possono essere inseriti anche altri prodotti a proprio piacimento, come frutta secca o gocce di cioccolato.
  • Mescolare il tutto fino a ottenere un composto abbastanza amalgamato.
  • Posizionare nuovamente il pentolino sul fuoco e mescolare nuovamente.
  • Dopo poco versare l’impasto in una teglia da forno, stendere il tutto e con l’aiuto di una spatola livellarlo per un’altezza di almeno 1 cm.
  • Infornare per circa 15 minuti a 200°C e quando l’impasto diventerà dorato sarà possibile rimuovere la teglia dal forno.
  • Lasciare raffreddare bene.
  • Tagliare con un coltello dei rettangoli o dei quadrati a proprio gusto. A questo punto le barrette saranno pronte per essere gustate subito!
1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *