Pubblicati da

Risotto all’Amarone della Valpolicella, 300 grammi di bontà.

Il risotto all’Amarone è uno dei piatti tipici della tradizione veronese, nonché cavallo di battaglia culinario dei ristoranti più conosciuti della zona. La caratteristica di questa portata è appunto l’aggiunta di Amarone della Valpolicella, un vino molto ricercato, il cui valore è riconosciuto in tutto il mondo. Il risotto all’Amarone è una pietanza semplice da […]

,

Extravergine di oliva: l’olio della Basilicata, eccellenza genuina del cibo italiano.

L’olio extravergine di oliva è  uno dei prodotti di punta del Made in Italy in materia di cibo, protagonista della dieta Mediterranea e immancabile condimento delle nostre portate. Un filo d’olio extravergine di oliva ed anche una semplice fetta di pane acquista un sapore decisamente impareggiabile. L’attenzione per l’olio oggi è  mutata rispetto al passato. […]

Maltitolo: quando il cioccolato è alla portata di tutti

Avete sentito parlare di cioccolato al maltitolo e volete capirne i benefici? State leggendo l’articolo giusto! Tra le cose più desiderate riguardo al cibo, una è sicuramente mangiare senza ingrassare e l’altra è mangiare cioccolata senza zuccheri. Il primo caso è una condizione che riguarda pochi, i più fortunati e privilegiati, dotati di un metabolismo […]

Ceci: perchè è importante introdurli nella nostra alimentazione

I ceci, detti anche “la carne dei poveri”, sono legumi molto nutrienti e sazianti, utilizzati in cucina. Una pietanza apprezzata sin dall’antichità, che ancora oggi si posiziona tra i primi alimenti consumati dal genere umano, dopo la soia ed i fagioli. Nell’articolo approfondiamo la loro conoscenza, spiegando anche perchè sono importanti nella nostra dieta. Le […]

Extra Dry, Dry o Brut? Caratteristiche dei 3 tipi di Prosecco

Extra Dry, Dry o Brut? Il Prosecco può avere diverse varianti. Quali sono le differenze? Nell’articolo spieghiamo i tratti identificativi, la storia, la produzione e gli abbinamenti di questo particolare tipo di vino. Extra Dry è l’aggettivo che indica una tipologia di Prosecco. La denominazione lo differenzia dal Brut, che è la versione più secca, e dal […]

Vini italiani: Lugana DOC, eccellenza del territorio dal 1967

Il Lugana DOC è uno dei più grandi vini italiani. Con l’arrivo dell’estate, un buon bicchiere di vino bianco diventa ideale per accompagnare i nostri pasti. Nell’articolo raccontiamo le origini, le terre di produzione e gli abbinamenti di un vino che sfida il tempo. Cenni storici Secondo alcuni studi sulle origini dei vini italiani, nella zona […]