Sommario
Aloe vera: una pianta, 10 usi diversi
La più grande caratteristica dell‘aloe vera è probabilmente la versatilità, infatti le sue proprietà antinfiammatorie, rigeneranti, idranti e rinfrescanti possono tornare utili in moltissime occasioni. I prodotti ricavati dalla pianta di aloe vera sono passano dall’essere una nutriente maschera per capelli a diventare un rimedio contro l‘acne o un delicato collutorio naturale. Scopriamo 10 usi dell’aloe vera!
1 Rimedio contro le scottature
Contro le scottature (soprattutto quelle provocate dai raggi del sole), l’aloe vera ha il potere di rinfrescare la pelle ed apporta anche un’azione lenitiva molto piacevole dopo una giornata passata sotto il sole.
2 Stop alle mani screpolate
Anche durante l’inverno l’aloe torna utile, soprattutto quando ci si trova a combattere contro mani arrossate e costantemente screpolate. Per un trattamento d’urto, la sera spalma una generosa quantità di gel o crema di aloe sulle mani e vai a letto indossando dei guanti di cotone. I benefici si vedranno subito!
3 Per far rinascere una chioma sofferente
Ed ecco che l’aloe si trasforma in impacco per capelli nutriente. Distribuiscila sui capelli prima dello shampoo e tienila per circa mezz’ora, la tua chioma sarà morbida e splendente ma non appesantita. Inoltre, in piccole quantità, l’aloe è anche un ottimo gel.
4 SOS acne!
L’azione antinfiammatoria e cicatrizzante di questa pianta può essere sfruttata per combatte quel brufoletto antipatico che ha deciso di spuntare proprio il giorno di un importante colloquio.
5 Una crema idratante delicata
Per le pelli più delicate o momentaneamente irritate l’aloe è un ottimo idratante da utilizzare al posto delle solite creme.
6 Igiene orale naturale
Gengive infiammate? Il gel di aloe è un antinfiammatorio adatto anche a bocca e gengive. In questo caso, però, è importante scegliere prodotti adatti all’uso interno. Inoltre con un cucchiaino di aloe diluito in acqua si ottiene un ottimo collutorio naturale adatto anche alle gengive più sensibili.
7 Contro le punture di insetto
L’effetto calmante dell’aloe agisce anche in caso di punture di insetto che creano reazioni di prurito, arrossamento o anche leggero gonfiore.
8 Combatti la forfora!
La forfora è una vera e propria patologia che può creare anche un certo disagio. Un massaggio al cuoio capelluto con una piccola quantità di gel di aloe è un valido rimedio contro la forfora.
9 Irritazioni? No, grazie
L’applicazione di gel di aloe o di creme a base di questa pianta è ideale dopo la rasatura o la depilazione. Si tratta infatti di prodotti leggeri e freschi sulla pelle ma in grado di rimarginare piccole ferite e di ridurre arrossamenti e irritazioni.
10 In gravidanza e non solo
Infine, il potere cicatrizzante dell’aloe è un valido alleato nella lotto contro le smagliature, aumentando l’idratazione e l’elasticità della pelle.