Sommario
Aloe vera: dai capelli alla pelle, un alleato della bellezza
L’Aloe vera è una pianta ormai molto conosciuta, ma sapete davvero quali sono tutti i suoi benefici? Sapete che viene spesso utilizzato nella cosmetica per creare creme idratanti anti-age e prodotti per la cura dei capelli? Scopriamolo assieme!
Proprietà della pianta
Questa pianta Africana possiede delle foglie molto spesse e carnose dalle quali si può ricavare un prezioso gel dalle innumerevoli proprietà benefiche per la cura del nostro corpo e come rimedio per alcuni disturbi. L’Aloe funge da antibatterico, anestetico e antinfiammatorio, per questo viene molto utilizzata sotto forma di gel in creme antibiotiche e disinfettanti per bruciature, scottature, cicatrici, psoriasi e ferite. L’uso del succo di Aloe viene invece utilizzato principalmente per le sue proprietà da immunostimolante, disintossicante e per alleviare problemi gastrointestinali. Questa pianta regola i livelli degli zuccheri nel sangue, migliora la digestione, depura l’organismo, protegge la pelle e il cuore, aumenta i livelli di energia e contribuisce nella salute mentale.
Gel Aloe per viso e corpo
L’Aloe vera non offre benefici solo a livello terapeutico ma il gel contenuto all’interno delle sue foglie è utilizzabile anche per uso cosmetico. Esso si caratterizza per un’azione idratante, lenitiva, antibatterica, e in questo modo risulta eccellente per tutti i tipi di pelle. Il gel di Aloe può essere utilizzato quotidianamente come crema idratante per il viso e per il corpo, prevenendo così i segni del tempo, dermatiti, acne e irritazioni, grazie al suo effetto stimolante nella produzione di collagene ed elastina. L’Aloe si presenta anche come protezione contro gli agenti atmosferici, ad esempio vento o sole, che tendono a seccare e rovinare la pelle. Anche alcune infezioni o alcuni funghi possono essere curati con questo prezioso gel che purifica la pelle favorendone le guarigione.
Per creare un prodotto efficace è bene aggiungere al gel di aloe qualche goccia di olio essenziale, in modo tale da accentuare l’azione emolliente sulla pelle: la lavanda, ad esempio presenta un effetto lenitivo sulle scottature, la rosa o il geranio potenziano le proprietà antiage, il tea-tree aiuta in caso di micosi e il limone può essere utile in presenza di acne, brufoli e foruncoli.
Per produrre una crema viso è necessario un cucchiaino di gel mescolato con un paio di gocce di olio essenziale, mentre, per una crema corpo le dosi aumentano a quattro gocce di olio e un cucchiaio di gel d’Aloe.
L’Aloe Vera come trattamento per i capelli
Il gel d’Aloe nel mondo della cosmesi trova largo spazio di applicazione: esso infatti viene utilizzato anche per la cura dei capelli e per stimolarne la crescita. Dopo lo shampoo possiamo applicarlo e risciacquarlo per ottenere un capello sano, districato e lucente. Anche il fastidioso problema della forfora ne vedrà sicuramente i risultati: massaggiando delicatamente il cuoio capelluto, l’Aloe, con le sue proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche, lo mantiene sano e pulito, prevenendo in questo modo la formazione di forfora. Un altro frequente problema del capello a cui può far fronte l’Aloe è la miniaturizzazione, cioè il drastico assottigliamento del fusto a causa di un suo errato sviluppo.
Coltivare l’Aloe: un gioco da ragazzi!
La pianta d’Aloe risulta quindi essere una vera e propria fonte benefica per la salute del nostro corpo: averne una fonte fresca sempre in casa può risultare quindi un’ottima soluzione per la nostra salute. Non tutti sanno che questa pianta grassa può essere facilmente coltivata sul balcone di casa, per cui, anche chi non possiede grandi doti di giardinaggio, può permettersi di possederla senza dedicarle grande impegno. Essa infatti non necessita di molte cure e di molta acqua ma va innaffiata più o meno ogni 15 giorni. L’Aloe deve essere riparato dal freddo e dalle piogge e per questo motivo può anche essere coltivato al chiuso, importante però è sistemarla in una zona della casa ben calda e soleggiata. Quando le foglie diventano grandi e carnose possono essere utilizzate nei vari rimedi fai da te.